Biglietti combinati per la Galleria degli Uffizi

I biglietti combinati per la Galleria degli Uffizi spiegati

I biglietti combinati offrono un modo conveniente per esplorare più attrazioni evitando lunghe code. Poiché la Galleria degli Uffizi è uno dei siti più visitati di Firenze, assicurarsi un biglietto che includa altri punti di riferimento come il Giardino di Boboli e Palazzo Pitti, il Duomo o la Galleria dell'Accademia permette ai visitatori di sfruttare al meglio il loro tempo in città. Spesso è incluso anche l'accesso Skip-the-line, che garantisce un'esperienza più agevole e piacevole.

L'acquisto di questi biglietti combinati può anche essere più economico rispetto all'acquisto di singoli biglietti d'ingresso. Il valore aggiunto, unito alla flessibilità che offrono, rende questi biglietti una scelta popolare per chi vuole immergersi completamente nei tesori artistici e architettonici di Firenze.

Ottieni i migliori biglietti combinati

Biglietti combinati "salta fila" per Galleria degli Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli

4.4

1200+ recensioni

Inclusioni

  • Biglietti d'ingresso rapidi per tutte le attrazioni
  • Biglietti per le mostre temporanee
  • Ingressi multipli

Miglior prezzo:

52€

Prenota ora

Combo Uffizi e Accademia: Biglietti con ingresso prioritario

4.2

500+ recensioni

Inclusioni

  • Biglietti d'ingresso rapidi per entrambe le gallerie d'arte
  • Audioguida di Firenze
  • Mappe digitali interattive e navigazione offline

Miglior prezzo:

69€

Prenota ora

Firenze Art Pass: Tour guidato di Accademia, Uffizi e Duomo

5

1+ recensioni

Inclusioni

  • Biglietti d'ingresso rapidi per tutte le attrazioni
  • Tour in piccolo gruppo con guida autorizzata con radiocuffie
  • Assistenza nei punti di incontro
  • Cancellazione gratuita

Miglior prezzo:

159€

Prenota ora

Altre attrazioni di Firenze

Galleria dell'Accademia

Scrigno di arte rinascimentale, la Galleria dell'Accademia è nota soprattutto per ospitare l'iconico David di Michelangelo. Oltre a questo capolavoro, il museo vanta un'impressionante collezione di sculture e dipinti di artisti famosi come Botticelli, Ghirlandaio e Pontormo. I visitatori possono esplorare mostre che mostrano l'arte fiorentina dal XIII al XVI secolo, insieme ai Prigioni incompiuti di Michelangelo, che offrono una visione del suo processo creativo. Una visita alla Galleria dell'Accademia è un viaggio indimenticabile attraverso il patrimonio artistico italiano.

Galleria dell'Accademia

Scrigno di arte rinascimentale, la Galleria dell'Accademia è nota soprattutto per ospitare l'iconico David di Michelangelo. Oltre a questo capolavoro, il museo vanta un'impressionante collezione di sculture e dipinti di artisti famosi come Botticelli, Ghirlandaio e Pontormo. I visitatori possono esplorare mostre che mostrano l'arte fiorentina dal XIII al XVI secolo, insieme ai Prigioni incompiuti di Michelangelo, che offrono una visione del suo processo creativo. Una visita alla Galleria dell'Accademia è un viaggio indimenticabile attraverso il patrimonio artistico italiano.

Palazzo Pitti

Un tempo grande residenza della potente famiglia Medici, Palazzo Pitti è oggi uno dei musei più imponenti di Firenze. Al suo interno si trova una straordinaria collezione di arte rinascimentale e barocca, tra cui capolavori di Raffaello, Tiziano e Rubens. Il palazzo ospita anche gli sfarzosi Appartamenti Reali e il Tesoro dei Granduchi, dove sono esposti gioielli e arti decorative di squisita fattura. Dietro il palazzo, il vasto Giardino di Boboli offre un'evasione serena con eleganti fontane, sculture e verde curato, rendendolo una visita obbligata per chi apprezza sia l'arte che la natura.

Palazzo Pitti

Un tempo grande residenza della potente famiglia Medici, Palazzo Pitti è oggi uno dei musei più imponenti di Firenze. Al suo interno si trova una straordinaria collezione di arte rinascimentale e barocca, tra cui capolavori di Raffaello, Tiziano e Rubens. Il palazzo ospita anche gli sfarzosi Appartamenti Reali e il Tesoro dei Granduchi, dove sono esposti gioielli e arti decorative di squisita fattura. Dietro il palazzo, il vasto Giardino di Boboli offre un'evasione serena con eleganti fontane, sculture e verde curato, rendendolo una visita obbligata per chi apprezza sia l'arte che la natura.

Il Duomo

La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, nota come Duomo, è il simbolo più famoso di Firenze. La sua imponente cupola a tegole rosse, progettata dal Brunelleschi, domina lo skyline della città. I visitatori possono ammirare l'intricata facciata in marmo, esplorare gli splendidi interni e salire in cima alla cupola per godere di una vista mozzafiato su Firenze.

Il Duomo

La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, nota come Duomo, è il simbolo più famoso di Firenze. La sua imponente cupola a tegole rosse, progettata dal Brunelleschi, domina lo skyline della città. I visitatori possono ammirare l'intricata facciata in marmo, esplorare gli splendidi interni e salire in cima alla cupola per godere di una vista mozzafiato su Firenze.

Domande frequenti e suggerimenti